Tutto bene?Non proprio.Il caso WINDJET in bancarotta con 300.000 passeggeri che si sono visti
cancellare il proprio volo nella settimana centrale di agosto e a cui e stato richiesto un supplemento(dagli 80 ai 120 euro e più!)per tornare a casa usando altre compagnie,si aggiunge i"classici"


1 Inconvenienti sulle sistemazioni alberghiere 34%
2 Adempimenti di contratto nei viaggi "tutto compreso".27%
3 Smarrimento/ritardata consegna/danneggiamento bagagli 22%
4 Truffe all'italiana(agenzie finte o inesistenti,overbooking.) 16%
5 Annullamento o grave ritardo sui voli 4%


hanno sommerso di segnalazioni il Codacons, ma spesso ricorrere al tribunale non è la scelta migliore.Il sistema più rapido e la "conciliazione pritetica".Le associazioni di consumatori
mettono a disposizione gratuitamente un intermediario che risolve la lite con l'azienda entro "pochi"
mesi.In Italia attualmente ne esistono cinque: il più noto è RisolviOnline.com, ma ci sono anche Concilianet, Concilia on-line, WebCuria, e Conciliazione on-line.
Nessun commento:
Posta un commento